Potremmo chiamarla anche una ricetta del riciclo, perché, oltre ad essere molto economica, si presta ad essere farcita con quello che abbiamo in casa, con quei pezzetti di salumi o di formaggi che rimangono nel frigorifero.
Cosa mangiare in gravidanza è un argomento a cui le future mamme prestano giustamente molta attenzione.
Chi non conosce, non ha mai provato, o non si è mai fermato con gli amici per un aperitivo?
Sono delle piccole scamorze dal grande sapore: sono i Cusarielli, un prodotto caseario innovativo ed unico nel suo genere ideato, creato e prodotto in maniera rigorosamente artigianale solo presso il caseificio La Tramontina.
Realizza i calzoni ripieni con caciocavallo fresco di mucca e pomodoro, il procedimento è semplicissimo
“Con il suo sapore marcato e la consistenza più decisa, questa ricotta si presta molto bene ad essere utilizzata soprattutto nella preparazione dei primi piatti.”
Dopo averla cercata, selezionata e ordinata finalmente è il momento di gustare il sapore unico della mozzarella di bufala campana DOP La Tramontina.
Da sempre la mozzarella di bufala è stato un alimento prodotto in maniera artigianale che, fino a qualche decennio fa, veniva distribuito in maniera altrettanto artigianale, solo attraverso punti vendita locali o direttamente presso i caseifici.
Ormai la pizza fatta in casa è sempre più un rito culinario e un momento di gioia per tutta la famiglia! Tuttavia non è semplice stabilire il tipo di mozzarella più adatta per condirla.
La ricotta stagionata di bufala de La Tramontina è il risultato di un processo di stagionatura della ricotta fresca di bufala lungo circa trenta giorni.